Quanto sei figo?
Rispondi a qualche semplice domanda per misurare il tuo livello di popolarità social e non.
Ma che cos’è la “Figaggine”?
Può essere definita come l’insieme di quelle caratteristiche che rendono qualcosa o qualcuno attraente o di successo.

Quanto sono importanti per te i social network come Facebook, Instagram, Tit Tok etc?
Il numero di follower, che lo si voglia o no, conta. Tra l’altro conta tantissimo anche nel mondo degli adulti, spesso tra i primi a cercare popolarità e fama con i social network. Tra i primi anche a osannare e a sgranare gli occhi per quei ragazzi che raggruppano migliaia di follower sui loro canali. Il numero di follower, inutile girarci attorno, conta perché la società in cui viviamo mette al centro la prestazione e il risultato, il “quanto sei figo” diventa argomento di discussione in ogni ambito della nostra società.
Adolescenti e popolarità sui social
. L’adolescente del 2019 deve fare i conti con i propri follower. Nel momento in cui si apre un social network si confronta inevitabilmente con questo aspetto, non potrebbe essere altrimenti. Diventa allora importante accompagnarli in questo percorso, piuttosto che negarne l’esistenza, aiutandoli magari a dare il giusto peso ai follower e conservare la propria reputazione. Spiegare a un figlio che la popolarità non deve essere l’obiettivo a cui tendere ma l’eventuale conseguenza di un lavoro ben fatto è senza dubbio un buon messaggio educativo da passare.
Quanto sei figo?
Partecipa al nostro quiz, divertiti a rispondere senza impegno a delle semplici domande e ricordati di condividere il tuo risultato con gli amici.