La filosofia greca e la civiltà occidentale
La filosofia greca apre uno spazio in cui si muovono e si articolano non solo le forme della cultura occidentale ma anche le istituzioni sociali in cui tali forme si incarnano e il comportamento...
Rivista on line, blog, news, società, voci dal web
La filosofia greca apre uno spazio in cui si muovono e si articolano non solo le forme della cultura occidentale ma anche le istituzioni sociali in cui tali forme si incarnano e il comportamento...
Come è nata la filosofia? Dove? È la domanda di partenza a cui Aristotele cercò di rispondere. Bisogna dire che la risposta del grande filosofo di Stagira ha condizionato poi tutta la tradizione successiva....
Per rispondere alla domanda dobbiamo innanzitutto partire dal significato della parola “filosofia”, amore per la conoscenza, e di conseguenza definire chi è colui che ama la conoscenza, ovvero il filosofo. La tradizione storica –...
Breve panoramica sui programmi di studio previsti per il triennio della scuola superiore, liceo classico e scientifico. In questo articolo ci siamo riproposti di fare il punto su una questione spesso poco chiara: quali...
Credo sia fuori discussione che il concetto di politica fosse tenuto di grandissimo conto nel mondo antico, chiamiamolo mondo classico, rispetto alla farsa a cui siamo costretti ad assistere tutti i giorni dove addirittura...