Taggato: storiografia greca
Con oggi concludiamo il nostro viaggio nella storiografia greca, accennando a Plutarco e in modo particolare ai Moralia e alle Vite Parallele. Con Plutarco entriamo definitivamente nella storiografia di età imperiale e ci saranno...
Altro appuntamento con la storiografia greca. Oggi ci occuperemo di Polibio e la sua opera con particolare riferimento alle Storie. Parleremo della sua concezione della storia, la metodologia e la sua passione per Roma,...
Terzo appuntamento con la storiografia greca. Oggi affrontiamo Senofonte e le opere a contenuto storico nonché la lingua e lo stile dell’autore. Argomenti della lezione Anabasi; Elleniche; Scritti encomiastico celebrativi (Agesilao e Ierone); La...
Secondo appuntamento con la storiografia greca. Argomento di oggi: Tucidide e la guerra del Peloponneso Oggi vorrei condividere con i molti studenti a casa una panoramica relativa al profilo di Tucidide e al suo...
Oggi vorrei condividere con i molti studenti a casa la figura di Erodoto, il metodo storiografico, un’introduzione alle Storie, le digressioni etnografiche e qualche riflessioni sulla lingua e lo stile di Erodoto che apre...
Introduzione alla storiografia greca e formazione del concetto di senso storico nel mondo greco a partire dall’epica omerica e dalla lirica. Podcast disponibile Argomenti del podcast La nascita del senso storico; Comprensione della storia...