Categoria: Cultura

La Filologia Classica

La Filologia Classica

La Filologia Classica: un viaggio vella tradizione della Cultura Classica La filologia classica rappresenta uno dei più grandi contributi della cultura moderna al campo dell’educazione. Attraverso di essa, possiamo andare indietro nel tempo e...

Nascita della Cibernetica

Nascita della Cibernetica

Da Norbert Wiener fino ad arrivare ai giorni nostri e all’intelligenza artificiale. Nascita della Cibernetica e i suoi sviluppi futuri. La cibernetica è una disciplina che ha dato inizio a nuovi modi di pensare...

La concezione del tempo nella storia

La concezione del tempo nella storia

La complessa concezione del tempo è di fondamentale importanza nella storia. L’uomo primitivo non aveva una comprensione precisa del tempo, dato che le sue esperienze erano limitate a ciò che poteva vedere e percepire...

Origene e la patristica orientale

Origene e la patristica orientale

La saggezza antica rinasce: Esplorando Origene e la patristica orientale Vi siete mai chiesti quale sia l’origine dei pensieri e delle credenze cristiane? Se sì, potreste trovarvi nel mondo di Origene e della patristica...

Gesù Cristo per i mussulmani.

Gesù Cristo per i mussulmani.

All’interno dell’Islam, Gesù Cristo è un profeta rispettato, molto stimato e amato. In effetti, gran parte del Corano è dedicata alla descrizione della sua vita e della sua missione. Ma chi è esattamente Gesù...